Test Aller Profiles IA 63



 Test completo Aller Profiles IA 63 è un test che tramite un semplice prelievo di sangue permette di rilevare la presenza di anticorpi di classe IgE, specifici per ogni singolo allergene (IgE), utile per lo screening di 63 allergeni misti alimentari e inalanti.

Elenco allergeni: Dermatophagoides Pter, Dermatophagoides Farinae, Blomia, Tropicalis, Acarus Siro, Epitelio Di Gatto, Forfora Di Cavallo, Forfora Di Cane, Epitelio, Di Coniglio, Albume, Sesamo, Piselli, Arachide, Semi Di Soia, Anacardo, Nocciola, Latte, Mandorla, Latte Capra, Granchio, Gambero, Pomodoro, Maiale, Manzo, Merluzzo, Grano, Tonno, Lievito, Aglio, Cipolla, Mela, Tuorlo, Nbos D8 (Caseina), Farina Di Mais, Pollo, Kiwi, Sedano, Senape, Riso, Banana, Pesca, Avocado, Grano Coltivato, Segale, Erba Canina, Erba Mazzolina, Phleum Pratense, Gramigna Del Pi, Scarafaggio, Aspergillus Fumigatus, Candida Albicans, Alternaria, Platano, Frassino, Cipresso, Mediterraneo, Betulla, Nocciolo, Quercia, Olivo, Lattice, Ambrosia Elatior, Paretaria, Judaica, Artemisia Vulgaris, Plantago Lanceolata

L'autunno porta con sé non solo i colori caldi delle foglie, ma anche diverse allergie stagionali. I principali "colpevoli" includono:
➡𝐏𝐨𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢 (come 𝐥'𝐀𝐦𝐛𝐫𝐨𝐬𝐢𝐚 più presente al nord e la 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 al centro-sud): fioriscono in autunno, rilasciando polline nell'aria. 
➡𝐒𝐩𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐮𝐟𝐟𝐚: con l'umidità e le foglie cadute, le muffe si diffondono facilmente all'aria aperta.
➡𝐀𝐜𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐯𝐞𝐫𝐞: le temperature più fresche ci spingono a trascorrere più tempo in casa, dove gli acari prosperano nei tessuti.

Valutare la presenza di allergie prima che inizi l'autunno diventa molto importante per poter preparare una terapia di difesa adeguata.

𝙇𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙣𝙯𝙖!